
GRAND TOUR DELL’UMBRIA 2025
12-14 Settembre 2025
Venerdì 12 settembre 2025
Partenza per Foligno alle ore 14.00 – Punto di ritrovo: Chiesina Uzzanese, parcheggio antistante il Bar “L’Angolo del Caffè,” prossimo all’ingresso dell’A11.
Percorrenza prevista: KM 237 (Autostrada A11 / A1 / Raccordo autostradale Bettolle-Perugia).
Sosta intermedia: area di servizio “Badia al Pino Ovest” sull’Autostrada A1 dopo KM 124.
Arrivo a Foligno ore 17.15 – Parcheggio “Le Conce” in centro.
L’area è recintata e videosorvegliata; è richiesta puntualità per l’accesso ai posti disponibili. Il parcheggio è vicino al nostro Hotel “Le Mura” e al Centro Storico.
Chek in Hotel, visita libera alla città
Ore 20,00 Cena al Ristorante Le Mura
Sabato 13 settembre 2025
Colazione in Hotel e partenza per Spoleto alle ore 09.00. Massima puntualità per rispettare la tabella di marcia.
Arrivo a Spoleto ore 09.30 – KM 32. Parcheggio “Spoletosfera” con tapis roulant e ascensori per agevolare l’accesso al Centro Storico.
Visita guidata di Spoleto ore 10.00.
“Spoleto, città di antichissime origini umbre, fu un importante centro romano, come testimoniano l’Arco di Druso e il Teatro Romano. Celebre per il maestoso Duomo, che custodisce affreschi di Filippo Lippi, e per il suggestivo Ponte delle Torri, un antico acquedotto”
Pranzo a Foligno ore 12.30 al Ristorante Le Mura, preceduto dal rientro all’“Area Park Le Conce.”
Visita guidata a Foligno ore 16.30.
“Foligno, nota come il “Centro del Mondo” per la sua posizione geografica, è una città vivace e ricca di storia. Il Palazzo Trinci, uno dei gioielli della città, ospita affreschi trecenteschi. Importante anche la Cattedrale di San Feliciano”
. “Cena di gala in hotel alle ore 19.30, anticipata per permettere a chi lo desidera di assistere al Corteo Storico, che precede la presentazione della ‘Giostra della Quintana’, evento di origini barocche che anima le strade di Foligno.”
Domenica 14 settembre 2025
Colazione in Hotel e partenza per Todi alle ore 09.00. Massima puntualità per rispettare la tabella di marcia.
Arrivo a Todi ore 10.00 – KM 47. Le auto saranno lasciate in Piazza del Popolo, in area riservata. Visita guidata di Todi ore 10.30.
“Todi, patria del poeta Jacopone, è una città che conserva il fascino medievale. Il centro è dominato dalla Piazza del Popolo, una delle più belle d’Italia, circondata dal Duomo, dal Palazzo dei Priori e dal Palazzo del Capitano.
Pranzo al Ristorante “Jacopone” alle ore 13.00, nel centro della città”.
Visita a Deruta ore 15.30 – KM 24.
Celebre in tutto il mondo per le sue ceramiche artistiche, conserva tradizioni artigianali risalenti al Medioevo. Possibilità di visitare laboratori e botteghe per ammirare la maestria degli artigiani.
Rientro verso casa ore 16.30 – KM 220 circa, con tempo previsto di 3 ore.