Programma e Regolamento XIV Edizione

L’edizione 2021 del Concorso che vede la presenza, a fianco del Kursaal Car Club, di AC Pistoia, AC Firenze e ACI Storico, avrà inizio con il raduno d’incontro delle vetture e la partenza nel centro di Firenze.
Quindi le vetture raggiungeranno Montecatini Terme dopo una breve sosta espositiva sotto i lucenti marmi di Piazza Duomo a Pistoia.
La partecipazione a questa edizione dei giorni 18 e 19 settembre sarà ad invito del comitato organizzatore e gli equipaggi saranno ospiti dell’organizzazione.
Il tema della XIV edizione è: EVOLUZIONE DEL DESIGN NELLA STORIA DELL’AUTOMOBILE.
Le vetture saranno divise in tre raggruppamenti con altrettante classifiche: ANTEGUERRA, DOPOGUERRA e MODERNE oltre a uno speciale riservato alle Touring.
PROGRAMMA
SABATO 18/9
- ore 11/13 – arrivo, verifiche e registrazione a Firenze, Piazzale Michelangelo con esposizione e presentazione delle vetture (ore 12,15 ca). Saluto delle Autorità ACI e del Comune di Firenze
- ore 13 – lunch al al Ristorante Le Logge sul medesimo Piazzale, terrazza sulla Città
- ore 14,45 – partenza per Pistoia, preceduti dalle auto storiche della Polizia Stradale
- ore 15,45 – arrivo a Pistoia in Piazza Duomo – Esposizione e presentazione delle vetture – accoglienza
- ore 17,30 – partenza per Montecatini Terme, percorrenza strade provinciali come nel 1934
- ore 18 – Arrivo a Montecatini in Piazza delle Terme: esposizione delle vetture con illuminazione notturna
- 18,30 – GH La Pace – incontro-dibattito aperto sul tema del Concorso “Evoluzione del design nella storia dell’automobile”. Moderatore prof. Ruffilli, relatori prof. Grandi e sig. Carugati
- 20,30 – cena di gala G.H. La Pace – Pernottamento concorrenti ed ospiti. Le auto resteranno esposte e sorvegliate tutta la notte nella contigua Piazzetta delle Terme (illuminazione notturna)
DOMENICA 19/9
- Ore 9/11 – Valutazione delle vetture esposte da parte della Giuria
- Ore 11,15 – partenza singole vetture dalla Piazzetta per salire sulla rampa-palco del Palazzo del Comune per la presentazione dei partecipanti. Quindi le vetture percorreranno Viale Verdi fino davanti allo Stabilimento delle Terme Tettuccio; ritorno sul viale Verdi e allineamento delle auto in attesa della premizaione
- ore 12,30-13,15 – Premiazione delle vetture vincitrici di ognuna delle 4 categorie e la “best of show”) sulla Rampa, oltre alla “Coppa del Pubblico” (voto on line)
- 13,45-15 – pranzo nei giardini del G.H. La Pace e saluti. Termine della manifestazione
N.B. A Firenze, Pistoia e Montecatini il pubblico presente potrà votare la vettura preferita con un semplice click dello smartphone, così come potranno fare gli appassionati da ogni parte del mondo tramite un apposito link che verrà pubblicizzato venerdì 17/09 sui siti dei Comuni, dell’ACI e di molti Club di Veicoli storici.
VOTARE PER LA COPPA DEL PUBBLICO
Al prossimo Concorso del 18 e 19 settembre oltre alle auto vincitrici per le 4 categorie decretate dalla Giuria, verrà anche assegnata la COPPA DEL PUBBLICO al proprietario della vettura che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze dai visitatori e dagli appassionati di auto storiche.
COME FARE?
- Di persona: coloro che vedranno le auto esposte a Firenze o Pistoia o Montecatini Terme, se hanno sul proprio telefonino il programma di lettura dei QR CODE potranno inquadrare tale codice sul cartello posto davanti la vettura preferita. Il sistema ti aprirà subito la foto di quest’auto che hai scelto e potrai premere su VOTA. Il tuo voto immediatamente viene registrato e sommato a tutti gli altri votanti.
Se vuoi vedere come funziona vai sul link https://youtu.be/mBz0gk8qWSA - Sei lontano? Da venerdì 17 settembre su questo sito e su molti giornali e siti di altri club anche stranieri verrà esposto questo link https://carchainclassics.com/events/12.
Chi lo aprirà verrò guidato dentro il sito del Premio e potrà scegliere l’auto preferita e votarla
VOTATE VOTATE VOTATE per il successo del Concorso e per l’auto dei vostri sogni